CONSULENZA E FORMAZIONE

Corsi di formazione Adetti Carrelli Elevatori

Destinatari

Il datore di lavoro, secondo l'art.73 comma 5 del DLGS 81/08, basandosi sulle specifiche mansioni, è tenuto a formare gli addetti che operano con attrezzature specifiche di cui l'accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012.
L'obbligo formativo è in capo agli addetti che usano queste attrezzature come mansione ordinaria o occasionale.

Modalità

Teoria: 8 ore
Pratica: 4 ore
Totale: 12 ore
(solo aggiornamento teoria e pratica 4 ore)

Obiettivi

Il Corso ha l'obiettivo di formare e informare in tema di sicurezza gli addetti all'uso dei carrelli elevatori secondo quanto sancito dall'accordo Stato Regioni.

Il corso si avvarrà di un approccio molto pragmatico ed è impostato per conoscere e mettere in pratica le norme di sicurezza per la conduzione del carrello elevatore.

Al termine del percorso è previsto un test di valutazione con una prova scritta nella forma di test ed una prova pratica di guida del mezzo.

Riferimenti

Il corso fornisce la formazione conforme all'art.73 comma 5 del DLGS 81/08 di cui l'accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012.

Certificazioni

Attestato di frequenza con profitto

Modulo 1 - GIURIDICO-NORMATIVO

  • Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.Lgs n 81/2008).
    Responsabilità dell'operatore

Modulo 2 - TECNICO

  • Tipologie di carrelli; componenti principali dei carrelli elevatori.
  • Principali rischi connessi all'impiego dei carrelli elevatori.
  • Nozioni ed elementi di fisica di base
  • Tecnologia dei carrelli
  • Componenti principali
  • Sistemi di ricarica delle batterie
  • Dispositivi di comando e di sicurezza
  • Condizioni di equilibrio, fattori che influenzano la stabilità/portata
  • Controlli e manutenzione, verifiche giornaliere e periodiche
  • Modalità di utilizzo in sicurezza e procedure di movimentazione

Modulo 3 - PROVA PRATICA

  • Illustrazione, seguendo le illustrazioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze.
  • Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni del carrello.
  • Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, ecc.).
melina-carrelli-aula-corsi-adetti-carrelli-elevatori
melina-carrelli-training-corsi-adetti-carrelli-elevatori
Torna in alto