Jungheinrich EJE 220 / 225 / 235

jungheinrich-eje-220-225-235

Transpallet elettrico a timone (2000/2500/3500 kg)

Robusto e potente per gli impieghi più gravosi con carichi pesanti
Elevata stabilità di marcia in curva grazie al sistema ProTracLink
Ottimale capacità di manovra con il timone in posizione verticale grazie al tasto di marcia lenta
Impiego su più turni grazie all’estrazione laterale della batteria (in opzione)

I transpallet EJE della Serie 2 sono i mezzi ideali nel caso di carichi di lavoro gravosi e di rese di movimentazione elevate: per carico e scarico di automezzi su rampa. Per impieghi duraturi con carichi pesanti. Per due o tre turni di lavoro. In condizioni di impiego gravose. Qui risaltano appieno i vantaggi dell’EJE:

Potente e innovativo motore di traslazione trifase da 1,6 kW per rese di movimentazione della merce ottimali.

Portate elevate e potente motore di sollevamento

Chassis particolarmente robusto

Moderna elettronica di comando per un perfetto utilizzo

Eccellente gestione dell’energia per ridotti costi d’esercizio.

Grandi batterie per lunghe autonomie d’esercizio.

Inoltre, i mezzi offrono molteplici vantaggi ergonomici: il lungo timone con collegamento in basso assicura in ogni situazione la distanza di sicurezza. Nel caso, poi, di spazi particolarmente ristretti, il tasto di marcia lenta permette una traslazione con il timone in posizione verticale con una riduzione automatica della velocità. L’EJE è dotato di batterie fino a 375 Ah. In combinazione con la moderna ed efficiente tecnica trifase, ciò garantisce superiori autonomie d’esercizio rispetto alla precedente tecnica. L’estrazione laterale della batteria (in opzione) garantisce impieghi su più turni fino ad un impiego di 24 ore.

La testata del timone multifunzione è stata completamente rinnovata: sensori di comando ermetici (IP 65) per una elevata affidabilità nel tempo, tasti a bilanciere con una elettronica senza usura da contatto (micro induttivi) per un utilizzo facilitato in ogni posizione del timone, ottimale disposizione dei comandi per la migliore ergonomia.

Torna in alto