Jungheinrich ESE 120/220/320
Transpallet elettrici con guida trasversale in piedi / con sedile (2000 kg)
Posizione di guida laterale con ergonomia ad elevate prestazioni
Per carico/scarico automezzi e trasporto su percorsi più lunghi
Sterzo elettrico
Elevata velocità e accelerazione
I transpallet ESE 120/220/320 sono ideali per il trasporto in orizzontale su percorsi medi e lunghi. Grazie alla posizione trasversale dell’operatore rispetto alla direzione di marcia, tutti e tre i mezzi offrono una eccellente visibilità e possibilità di lavoro rilassate. Vantaggio indispensabile nel caso di frequenti cambi di direzione di marcia.
Grazie alla ridotta larghezza di soli 760 mm, il transpallet con guida in piedi ESE 120 è più stretto di un Europallet. Questo garantisce i migliori presupposti per un semplice posizionamento dei pallets disposti lungo le fiancate e un veloce carico/scarico dagli automezzi. Durante la guida su percorsi più lunghi, il sedile ribaltabile offre un superiore comfort. Il sedile richiuso può essere utilizzato come comodo schienale. Grazie alla bassa altezza del piano calpestabile, salita e discesa dal carrello sono facilitate.
L’ESE 220 con una larghezza di 820 mm e l’ESE 320 con una larghezza di 930 mm, offrono all’operatore – grazie al sedile trasversale – il massimo comfort e sono quindi, i mezzi ideali per il trasporto su lunghi percorsi. Un piano calpestabile regolabile in altezza assicura ad ogni operatore una posizione di lavoro rilassato.
Tutti i transpallet dispongono di motori di marcia da 24 V per una potente accelerazione e una elevata velocità finale. Inoltre, la costruzione robusta del telaio e del lato di carico è progettata per portate fino a 2000 kg. Ulteriori vantaggi:
- Elevate prestazioni di guida e di accelerazione.
- Telaio particolarmente robusto per le massime sollecitazioni. *Display con indicatore posizione sterzo e parametri di marcia selezionabili (in opzione per ESE 220 e 320).
- Lo sterzo elettrico facilita le manovre con pochi giri del volante.
- Eccellente gestione dell’energia per ridotti costi operativi.